ho latitato per un po', ma ho cucinato e mangiato molto! :)
finalmente ho provato a fare il pane, anche se più che di pane dovrei parlare di focaccia. Il principio è quello della torta allo yogurt (vedi due ricette più giù), ovvero una ricetta semplice che si realizza in una terrina, mescolando gli ingredienti con il cucchiaio senza impiastricciarsi troppo (e senza sporcare la cucina!!). E anche le dosi sono più o meno le stesse, sostituendo, però, gli ingredienti.
- tre tazze da tè (misura piccola) di farina così composta: due tazze di farina di fioretto di mais, una tazza di fecola di patate e maizena
- mezzo bicchiere di olio extra vergine di oliva
- una tazza di parmigiano grattuggiato (o altro formaggio a pasta dura)/in alternativa una tazza di semi di girasole e semi di sesamo macinati
- una tazza di yogurt bianco intero
- lievito per celiaci (io ho usato cremortartaro, ovvero baking powder, mezza bustina)
- sale q.b.
A questo punto, si setaccia la farina e poi si incorporano i vari ingredienti mescolando con il cucchiaio fino ad ottenere un impasto morbido ma non liquido :), che si cola poi nella teglia ricoperta con carta da forno bagnata. Poi, per i tempi di cottura, andate a occhio come faccio io, forno a 180°. Ottima a fette con prosciutto crudo o formaggi stagionati.