Showing posts with label Feltre. Show all posts
Showing posts with label Feltre. Show all posts

04 September 2020

montagna 2020! 山のバカンスの思い出と写真集

le vacanze sono ormai un ricordo ma ci tenevo ad inserire una gallery di foto e qualche appunto e ricordo... sono state le prime vacanze in montagna (e le prime vacanze in generale) con Ginger e Nerina al seguito (e la nuova arrivata Sissi ovviamente, ed il veterano Pichan, ma senza la mia amata Tora...) 

新型コロナヴィルスの状態のせいで海外旅行できない2020年の夏休みは山の別荘へ行ってきました。やっぱりこういう状態で 安全に行ける場所があってありがたいです!

le foto sono in ordine contrario a come le volevo inserire ma spero rendano l'idea!

cominciamo con il pane senza glutine del Panificio Bertagno di Belluno 💜

pane senza glutine del panificio Bertagno di Belluno

山の別荘のちかくて(車で15分ぐらい離れた街へ)そごい美味しいパン屋さんを発見しました。勿論、普通のパンは食べられないけど、このパン屋さんの特徴はグルテンンフリーのパンです!チョー美味しい !山のように食べてしまった!
una piacevole scoperta: il panificio Bertagno di Belluno. 
non ero mai riuscita ad andarci ma quest'anno, probabilmente per via del covid, poche attività hanno fatto le ferie in estate così finalmente ci abbiamo fatto un salto...vari salti...paninetti con le olive, pane ai semi, al grano saraceno, tranci di pizza...monoporzioni di sacher, amalfi al limone, muffins al cioccolato e alla marmellata, crostate... tutto senza glutine. facile capire perché io non abbia cucinato molto nelle due settimane in montagna: mi sono dedicata alle degustazioni di pane! finalmente un pane vero che sa da pane! mi ha fatto pensare che, sì, il pane senza glutine davvero buono esiste e forse con qualche ingrediente segreto e tattico ci posso riuscire anche io!

Via Vittorio Veneto, 204 - Belluno (BL)
Tel: +39 0437380757


pane senza glutine al grano saraceno 

pizza ricca (io sono una amante della margherita...) ma buonissima!
trancio di pizza senza glutine 

Panificio Bertagno Belluno, pane senza glutine 


ed eccoci ai mici...la prima vacanza di Nerina e Ginger 😻
猫たち4匹もつれていってきました。。。。山のところの出身、ピちゃん、今年の
3月飼いはじめたシッシにゃん、野良猫のネリナにゃんとジンジャーにゃん。



Pichan, originario del Nevegal, in effetti


Sissi, con noi da marzo di quest'anno 


Ginger non è stata bene in montagna: soffriva di insufficienza renale ed altre patologie e purtroppo le sue condizioni si sono aggravate...spero che passare le vacanze in montagna con la sua Nerina, compagna di una vita quando erano entrambe randagie al Tronchetto, in parcheggio vicino al mio ufficio, sia stato un po' di conforto per lei. 
mi piacerebbe raccontarvi qualcosa della sua storia, quello che so, con tante foto....Ginger ci ha lasciati il giorno di San Lorenzo 


FELTRE

una capatina anche a Feltre...città a cui si legano tanti ricordi di una amica giapponese che non c'è più, conosciuta proprio qui, alla fiera dell'artigianato...

Feltreまでちょっとした遠足。。。目的はSilviaPotterと言う焼き物のお店でした。
今度、山の別荘にぴったりのコヒーカップを購入しました

ceramiche di Silvia Potter, ovvero Silvia Decet 

Silviapotter Feltre

Via Gerolamo Lusa 1C Feltre 


alcuni scorci del centro storico di Feltre 


💜 i cieli di Quantin 




01 August 2016

久しぶり!

ひさしぶりに更新します。。。
本当に久しぶりです!この前書いた更新は四ヶ月前のことでした。私もびっくりします。

最近、仕事ばっかりでした。六日間働いて、二日間休んで、順番によってニヶ月ごとに土曜日と日曜日も休むことができる。慣れるまで思ったより時間がかかりそうです。実は、6月下旬十日ぐらい山の別荘に行って来ました。でもね、やっぱり、満足のない毎日の仕事から離れていても、心のバランスを取り戻すことができなかった。
勿論、十分に頑張ってないので、私の所為です。気分が落ち込む時には、自分の好きなこともやめたら、最悪です。
少しの時間でも本当にやりたいことや、やれば「気持いい!」と感じさせることなど毎日大事にして、毎日5分だけやれば少しづつ落ち着くかもしれない。。。
今度の更新は、山のバカンスの写真集です。

勿論、猫たちも連れて行って来ました。何時か山の別荘に引っ越したいなあ。。。

あそこに引っ越したら、猫たちのための老人(老猫)ホームが開きたい!
あるいは、「和食ネコカフェ!」どうですか?
Belluno県には、エスニック料理の飲食店は殆どないので、大丈夫かしら!
夢、夢!夢を見るのはお金がかかりません。イタリア語に、 こう言う諺があるからさ。。。
ごめんなさいね。変な話になってしまいました!
又ね。

》VeneziaのRedentore祭の準備と次の日の写真です。今年花火大会も見損った。。。

28 October 2015

Mele a Mel, tagliatelle panna e funghi veg + alcune considerazioni sulla mia dieta cruelty free


sfornato un rudimentale primo tentativo di torta di mele vegan (inaspettatamente ben riuscita, ma migliorabile), ed infornato il polpettone (sempre vegan) di lenticchie e miglio, mi godo ben 25 minuti di 'relax' - scanditi dal timer del forno - qui nel mio angolo-blog sempre più trascurato (ma mai dimenticato). ai pochissimi iscritti, dico grazie (per non esservi dis-iscritti), non garantisco maggior assiduità negli aggiornamenti ma spero di riprendere il ritmo di qualche tempo fa, visto che, nonostante la latitanza, cucino parecchio (e mangio di più!), per cui di materiale da postare ne ho accumulato un bel po'!
vorrei cominciare con una ricetta tanto semplice da essere quasi imbarazzante...un piatto di quelli che richiede giusto il tempo di cottura della pasta e pochi ingredienti 'senza scadenza', di quelli facili da tenere in dispensa e che tornano utili nei momenti di sconforto. tipo quando diluvia e fa acqua alta (bè, capita solo qui a Venezia) torni a casa dal lavoro alle sette e mezza con i calzini umidi dentro le scarpe da ginnastica, zero voglia di cucinare ed una fame da lupi.



TAGLIATELLE PANNA E FUNGHI (senza glutine, vegan)
:: due nidi di tagliatelle di mais della Molini di Ferro (4 nidi se siete in dolce compagnia)
:: una manciata abbondante di funghi secchi misti (io uso Coop) abbondantissima se siete in due
:: 80 ml (160 se siete in due) di panna di soia senza glutine Isola Bio
:: 1 bustina di brodo vegetale Bauer
:: 1 spicchio d'aglio
:: 50 ml di acqua circa
:: curcuma, noce moscata, pepe q.b.
:: facoltativo, prezzemolo tritato fine/un pugnetto di spinaci lessi

per ottimizzare i tempi di solito faccio così: arrivo a casa e, prima di infilarmi sotto la doccia, metto in ammollo i funghi in acqua bollente così, al momento di mettere su l'acqua per la pasta, sono già sufficientemente morbidi per essere usati. in una padella faccio dorare uno spicchio d'aglio in poco olio extravergine di oliva, aggiungo i funghi (i più grandi li taglio a striscioline, ma mi piacciono a pezzettoni) e faccio andare per due, tre minuti. quindi aggiungo un po' d'acqua calda, il brodo vegetale, la curcuma e lascio andare a fuoco basso e pentola coperta finché la pasta non è pronta ( le tagliatelle di mais della Molini di Ferro cuociono in 8/9 minuti, le tengo un minuto indietro perché poi le spadello con il sugo di funghi). se nel frattempo la base di funghi si asciuga troppo, aggiungo un po' dell'acqua di cottura della pasta. quando la pasta è quasi cotta, incorporo al sugo di funghi la panna di soia (attenzione, agitare un po' la confezione prima di versare, ma non troppo), grattugio abbondante noce moscata e faccio prendere il bollore (giusto il tempo che si addensi un po'!). a questo punto il sugo è pronto e basta spadellare la pasta un minuti, pepare e servire. 

un'altra versione, più verdurosa ma altrettanto di soddisfazione, è funghi+spinaci. in questo caso, quando fate andare i funghi nel brodo vegetale, aggiungete anche gli spinaci già cotti e leggermente strizzati e poi procedete come sopra.



cambiando lidi ma non argomento - sempre cibo è - ecco la gallery dell'edizione di quest'anno di Mele a Mel! ad ottobre finalmente ho avuto i sabati di riposo - ma da novembre retrocedo al venerdì, di nuovo - così mi sono costretta ad una gita in giornata fino a Mel (Belluno) per questa sagra tutta dedicata alla mela. prodotti un po' più cari - i fagioli gialèt 20 € al chilo....ne vogliamo parlare? - succo di mela appena spremuto sempre buonissimo, la solita - in senso buono! - mostra dei bonsai ed un bottino di 5 chili di mele della zona, che spero diventino il mio vaccino anti-influenzale per quest'anno
nelle foto, prodotti di stagione e una 'veduta' della piazza principale di Mel, dalla scalinata della chiesa. 


immancabili, le mele!


ed ecco alcuni scatti dei bonsai: mi piace ritrovare un angolo di Giappone qui in montagna, mi fa ricordare che con la mente si può viaggiare, in ogni momento. che per un po', a volte anche per un giorno intero, posso semplicemente fingere di essere altrove, facendo le stesse cose di sempre.


questa, in Giappone, è proprio la stagione degli aceri



in tema di mele, in uno dei cortili storici aperti solo in occasione della sagra, frittelle di mele appena fatte (sotto). io ovviamente mi sono dovuta astenere ma con le Canada prese a Mel ho fatto due torte, una tradizionale e l'altra (sfornata oggi) vegan. 
ed a proposito di vegan...



a proposito di dieta vegana, cruelty free, ieri ho comprato un integratore di vitamine del gruppo b, perché l'unica cosa che il nostro corpo non produce e che va integrata se si segue una dieta vegana è la vitamina b12. così posso finalmente passare all'upgrade, da vegetariana a vegana. certo, da celiaca, non è facile. ma come dicono i fantastici ragazzi di Vegan Chronicles, vegana per etica, non per salutismo. nessuno mi impedisce di cenare a popcorn, patatine e birra, ecco. con le patatine, potrei pure suicidarmi!
oggi però mi sono resa conto che non sono brava ad 'argomentare' la mia scelta. ho gli argomenti, non i numeri (le statistiche, etc), ma quando mi scontro contro (o con?) convinzioni del tipo 'allevamento intensivo di bestiame e coltivazione di verdura hanno lo stesso impatto ambientale' capisco che il problema non è che a me mancano i numeri, ma che al mio interlocutore mancano le informazioni di base. o meglio, gli manca la volontà di informarsi. 
tra le persone a me vicine e quelle che conosco, non c'è neppure un vegano, ma va bene così, perché penso che, comunque, le scelte individuali vadano rispettate. solo, non sopporto quando queste scelte sono dettate dalla superficialità. rispetto una persona che, pur consapevole della crudeltà degli allevamenti e di tutto quello che vi succede, mi dice 'io la carne la mangio lo stesso'. persino quando la motivazione è solo 'pigrizia'. perché almeno non ha chiuso gli occhi, perché forse un giorno cambierà idea. perché attraversa questa vita guardandosi intorno. perché ha pianto come ho pianto io guardando certe immagini e questo, in qualche modo, ci lega e ci accomuna. ci permette di comunicare.
ma la superficialità, di chi neppure si prende la briga di capire come funzionano le cose, e, sentendosi in qualche modo messo a nudo e sotto accusa dalle scelte consapevoli fatte da altri, le attacca denigrandole con argomentazioni piene di luoghi comuni, questa no, non la perdono. 
questo lo dovevo a me stessa.

e per chiudere, qui sotto, una foto di sghimbescio del tappetino da cucina fatto con jeans riciclati preso dalle vecchine di Mele a Mel. se Wallis Simpson diceva 'non si è mai troppo magri nè troppo ricchi', io dico 'non si possiedono mai abbastanza borse e tappetini per la cucina!'.


05 July 2014

Feltre展示会の写真集

 
 abbiamo fatto una scappata in montagna, la scorsa settimana, giusto per una notte. l'occasione era la Fiera dell'Artigianato di Feltre, in più abbiamo approfittato per fare - ancora - un po' di pulizie a casa, in previsione delle ferie (da dopodomani!)
一泊だけ山の家にやってきました。実は、何時ものようにFeltre展示会に行きたかったので、一日仕事を休んで行ってきました。今度は日本人の友達が参加できなかったのでとても残念でした!面白い品物が少なくてちょっと驚きました。写真は携帯電話で撮ったので、うまくないですが。。。ごめんなさい! 明後日から夏のバカンスがスタート! 2週間ぐらい仕事を休んで夢のようです。離れた友達にメールを書いたり友達のブログをゆっくり読んだり好きなものばっかりの2週間になりますように! la Fiera ci ha un po' delusi...mancavano i nostri amici giapponesi - e senza di loro non è la stessa cosa! - non tutti gli espositori erano di buon livello e quelli bravi bè...sono sempre i 'soliti'. da un lato è bello ritrovare le cose che piacciono, dall'altro un po' di novità non guasta!
avevo dietro la macchina fotografica ma alla fine ho fatto solo alcuni scati con il cellulare, causa un po' di svogliatezza..
 
 
 
questa è l'osteria dove facciamo sempre tappa quando siamo a Feltre, si chiama Mezzaterra: qui infrango il mio voto di non mangiare maiale perché l'unico piatto disponibile è quello misto affettati+formaggi!
 
 
 
 
 Feltre, torrida anche quando non fa caldo!
 
 
generalmente non mi faccio molto prendere da questo tipo di forma d'arte - la pittura sui sassi, uhm, davvero? - ma questi erano così particolari che non ho potuto non fotografarli. ancora più sorprendente la piccola mostra fotografica allestita nella stessa sala: soggetto delle foto, questi sassi animali, collocati però nel loro elemento - i sassi-gufo, sugli alberi di notte, i sassi-volpe o i sassi-riccio in qualche prato o appostati sotto un cespuglio, i sassi-gatto nel giardino di casa - mi spiace solo che le mie foto non rendano giustizia a queste simpatiche creazioni.
 
 
 
di ritorno da Punta Sabbioni
 
 
 i magnifici alberi del cimitero di Venezia, dove a volte mi rifugio in cerca del conforto del mio sangue
 
 
l'impero della luce
 
duo di baccalà - mantecato e in rosso - homemade dai genitori di Paolo, senza glutine! non ricordo neppure quanti anni sono passati dall'ultima volta che l'ho mangiato... la cosa incredibile - a parte la bontà del baccalà! - è la quantità: ne hanno preparati 63 chili equamente divisi per la sagra del paese!
tanto di cappello...
 

20 October 2013

Mele a Mel 2013

anche quest'anno la salamandra che abita di fronte a casa in montagna, a quanto pare, ci stava aspettando! devo indagare, però, perché rispetto alla foto che le ho scattato lo scorso anno, le macchie gialle sono cambiate e non so se sia lei che muta nel tempo o una sua parente! comunque, si è mostrata il primo giorno, e l'ultimo, di questi 5 giorni di microvacanza autunnale + ormai tradizionale gita a Mele a Mel. ho fatto una marea di foto, nessuna di pregio ma l'idea più che altro è di cogliere l'atmosfera che si respira alla sagra, i colori dell'autunno sulle nostre montagne e il tripudio di zucche che sempre mi conquista. uniche note negative, quest'anno c'era - paradossalmente - troppa gente (ma alle sagre non deve essere così?) un po' meno gastronomia e agroalimentare e più 'cianfrusaglie'.
今年もMelへ行ってきました!Mele a Mel と 言う林檎の祭は毎年この時期ぐらいに行われていてそれと同時に彼の誕生日もありましたので一週間仕事を休んで一緒に山ヘのミニーバカンスにしました。写真は何枚撮りましたが、そんなに上手
く撮れなかったんですが、すこしだけ祭の雰囲気を伝えたらいいなあと思っております。去年と比べると人が多くて、食品が少し減ってちょっとだけ残念んだと思いますが、天気がよくて、ラッキーでした。

今年も山の家の近くに住んでいる山とかげが顔をだしてくれました


EDIZIONE 2012 QUI >

Veneto地方の様々な田舎街はこの時期になると、秋祭で賑やかになります。秋祭というと、実は今の季節の特別な農業生産物の祭ということですよね。
例えば、秋にはCombaiという街で栗の祭、Melという街で林檎の祭が行われていますが、秋から冬に入ったらレッドチコリの祭もあります。
Melという街は山のバカンスの家から近くて今年私達もあそこの林檎の祭にいってきました。街の名前にも面白いところがあるよ。 林檎はイタリア語で「Mela」というから、イタリア語で 「Mele a Mel」という祭です。

bancarelle in piazza a Mel
街の最も広い広場での屋台


in uno dei cortili principali della città, aperti per l'occasione, la tradizionale mostra di prodotti locali, soprattutto mele! - quest'anno un po' meno ricca rispetto alle edizioni passate: pochi fagioli, niente rape, soprattutto mele e zucche! e tante (troppe) zucche ornamentali. se non le puoi mangiare, che gusto c'è? ma ho l'impressione che in questo ci sia un po' lo zampino di Halloween....

a quanto pare, la passione per i bonsai è davvero radicata in zona, perché anche quest'anno uno dei cortili più belli di Mel ospitava una mostra tutta dedicata a quest'arte giapponese, con tanto di dimostrazioni di esperti locali.

今年も盆栽の展覧会がありました!やっぱり、大人気ですね!



 林檎の色々な種類のディスプレー



ミツバチの巣箱もありました


林檎の屋台
と。。。作りたての林檎ジュース
succo di mela spemuto al momento! ne abbiamo bevuti quattro 'goti' a testa...


 作りたての林檎ジュース



 農家の動物たちもいました (ケージの中にいて。ちょっと可哀相でした)


 食べられなくてディスプレーだけの南瓜。。。食べられないと意味はない!!



祭の三日間には、普通は訪れられない民家の中庭には色々な屋台の準備をして様々なエベントも行われていて祭の一番面白いところだと思います。この中庭を見るたびに羨ましく思ってしまいます!
l'aspetto eccezionale di questa manifestazione è che le varie bancarelle e gli eventi previsti nel programma vengono allestite/svolti in quelli che sono i cortili privati delle case di Mel, che solo in questa occasione vengono aperti al pubblico, di solito ciascuno con un tema specifico. e per tutto il resto dell'anno, bè, c'è qualche fortunato abitante del paese che se li gode!



 ecco, questo è quello che io definisco artigianato!


150キロの南瓜
と。。。南瓜アイスクリーム




 街の建物は外から見ると中にはこんなに立派な部屋があるなんて想像できないでしょう!
a vedere da fuori le facciate dei palazzi, è difficile immaginare che nascondano dei piccoli tesori di nobiltà montanara!


tante bancarelle di 'souvenir' di provenienza non meglio specificata (vivendo a Venezia e bazzicando le sagre e le fiere in giro per il Veneto, ormai capisco quando qualcosa è fatto davvero 'a mano' e qui molte cose sembravano prodotte in serie, ahimè!)



Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...